- “Amore per la natura ed i giardini”
8 Novembre, Pistoia.
Presso il centro Mati, per festeggiare i primi 20 anni di attività di Giardineria Italiana si terrà l’incontro con il famoso Architetto Paesaggista Fernando Caruncho.
(per info clicca qui)
- “XV Mostra della Camelia Invernale ”
9/10 Novembre, Verbania Pallanza - Villa Giulia.
Il 9 e 10 novembre a Verbania in occasione della XV edizione della mostra della camelia invernale sarà possibile ammirare (ed acquistare) esemplari insoliti di camelie per varietà, dimensioni, tinte dei fiori.
(per info clicca qui)
- “Autunno fruttuoso”
10 Novembre, Comune di Cartosio (AL).
In piazza Terracini, dalle ore 9 al tramonto, la 5° edizione di “Autunno Fruttuoso”; mostra mercato di alberi da frutto e da sementi, dimostrazioni di innesto e potatura, mostra di mele e pere piemontesi, dimostrazioni di lavorazione della lana.
(per info clicca qui)
- “OLIVIERO TOSCANI. Il grande fotografo in mostra alla Fondazione Cosso ”
16 Novembre, Castello di Miradolo, San Secondo di Pinerolo (To).
Percorso espositivo che prende vita negli spazi del Castello e nel parco, un racconto fotografico che traccia la storia dell'artista dagli esordi alle più famose campagne che hanno caratterizzato il suo stile, dalle immagini iconiche agli incontri della sua carriera, che lo collocano tra i grandi della fotografia mondiale.
(per info clicca qui)
- “La scienza delle foreste: ricerca e trasferimento ”
Dal 12 al 15 novembre, Palermo, Dipartimento di Scienze Agrarie.
Un congresso aperto a tutti per riflettere sulla condizione attuale delle foreste, sulle conoscenze degli ecosistemi forestali in Italia e in Sicilia, e sull'andamento delle foreste al cambiamento climatico
(per info clicca qui)
- “La settimana degli alberi”
Torino, dal 18 al 24 Novembre.
L’assessorato al verde festeggia la giornata nazionale dell’albero (21 Novembre) con una serie di incontri tecnici e divulgativi, eventi all'aperto messa a dimora degli alberi insieme ai cittadini.
(per info clicca qui)
- “Stati generali del Verde Pubblico”
Dal 20 al 22 Novembre, Roma, Bologna, Torino, Milano, Lecce e Venezia.
Due giornate con diversi eventi localizzati sul territorio italiano, in cui ogni evento tratta un aspetto legato a infrastrutture verdi e foreste urbane e rappresenta un momento di confronto tra mondo tecnico e istituzionale, per convergere verso una maggiore integrazione del verde nella pianificazione urbanistica territoriale e verso soluzioni nature-based per città più resilienti.
(per info clicca qui)
Se avete eventi da segnalarci fatelo sulla nostra pagina Facebook (Clicca qui) sul nostro Instagram (Clicca qui) o via email a info@dipintosucci.com, li aggiungeremo alla lista!!
DipintoSucci